Skip to content Skip to footer
Lun/Ven dalle 09:00 alle 20:00 Sabato: solo su prenotazione
Via XX Settembre, 16 e 17 - Novara
MEDICINA ESTETICA

Fanno parte della medicina estetica tutti quei trattamenti e interventi non invasivi, che non necessitano dell’ausilio del bisturi, volti a correggere gli inestetismi di viso e corpo e a rallentare il processo di invecchiamento cutaneo della pelle.

I trattamenti di medicina estetica e dermoestetica che possono essere svolti nel nostro centro sono:

Botox è tra i trattamenti di medicina estetica più conosciuti; effettuato in regime ambulatoriale attraverso delle micro iniezioni, rappresenta un vero alleato per la nostra pelle.

Quali sono gli effetti del Botulino nella pelle?

L’utilizzo della tossina botulinica per fini estetici, serve a prevenire, contrastare e modificare, in modo efficace, quegli inestetismi che riguardano il volto, come:

– Le rughe d’espressione agli angoli degli occhi;
– le rughe verticali tra le sopracciglia;
– le rughe orizzontali che segnano la fronte;
– le rughe naso-labiali;
– le rughe laterali del collo

Modalità di intervento:

Questo trattamento viene effettuato in regime ambulatoriale attraverso delle micro iniezioni, praticate per mezzo di aghi molto sottili, contenenti dosi molto basse di botulino, nei muscoli dell’area del volto interessata.

Il trattamento crea un leggero fastidio abbastanza sopportabile ma, affinché il trattamento sia sicuro, è importante che venga effettuato solo da personale altamente qualificato e previo consulto con lo specialista attraverso una vera e propria visita preliminare, dove verrà fatto un quadro generale del paziente, del suo stato di salute e su eventuali cure e farmaci che sta assumendo.

Lo specialista informerà il paziente sulle modalità di svolgimento del trattamento che eseguirà e sui possibili effetti collaterali.


Scheda informativa e riassuntiva del trattamento

Durata del trattamento: 10 – 20 minuti

Numero di trattamenti: Dopo la prima seduta, il ciclo di trattamenti verrà concordato con lo specialista, in base alla reazione al farmaco e a come l’organismo risponde. In genere, l’effetto scompare dopo 4 – 6 mesi e, pertanto, è necessario ripeterlo periodicamente, ma sempre e solo su consulto e indicazione medica specialistica.

Effetti trattamento: I primi risultati si possono notare anche dopo 2 – 5 giorni dalle infiltrazioni, per poi essere completamente visibili dopo 2 settimane, quando verrà eseguita la visita di controllo.

Periodo di convalescenza: non necessario

Anestesia: no

Ripresa dell’attività fisica: 2 giorni

Controindicazioni del trattamento: Il trattamento con tossina botulinica è controindicato nei soggetti con ipersensibilità accertata alla tossina botulinica o ad uno dei qualsiasi eccipienti della formulazione, in presenza di miastenia grave o della sindrome di Eaton Lambert. E’ inoltre necessaria una particolare attenzione nei pazienti con sclerosi amiotrofica laterale o con disordini neuromuscolari periferici. E’ sconsigliato il trattamento al di sotto dei 18
anni ed al di sopra dei 65 anni. Teoricamente può causare interazioni se il soggetto assume antibiotici aminoglicosidi o spectinomicina o da altri medicinali che interferiscono con la trasmissione neuromuscolare.


Non è raccomandata la somministrazione in soggetti in stato di gravidanza o di allattamento.

Possibili effetti collaterali

–  Ecchimosi/ematomi nei punti di inoculo
– Asimmetrie (correggibili)
– Ptosi (abbassamento) della palpebra; effetto transitorio che si auto risolve nell’arco di 2-3 settimane ed è assolutamente reversibile

Se si presentano effetti indesiderati è necessario consultare subito uno specialista e non adoperarsi in qualcun modo con terapie “fai-da-te”.